La passione dei Romani per le Terme, luogo per il benessere del corpo e della mente.

25,00 €
Prossimamente

Le Terme di Caracalla

Uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, meraviglioso esempio di architettura, non solo un edificio per il bagno, lo sport e la cura del corpo, ma anche un luogo d’incontro e di studio.

Un viaggio nel tempo tra presente e passato per ammirare com’è oggi e com’era al momento della sua inaugurazione il più grande e meglio conservato complesso termale dell’antichità, con le sue statue e le sue decorazioni che oggi fanno bella mostra di sé nelle piazze, nelle chiese e nei musei d’Italia. Grazie alla tecnologia le terme riprendono vita con i loro marmi colorati, stucchi, dipinti, mosaici, per mostrarsi così come apparivano ai Romani che le frequentavano non solo per la cura del corpo, ma anche come luogo d’incontro e di studio.

DURATA
90 minuti c.a, inclusi 30 min di Q&A

Data/Ora:

Le Terme di Caracalla

Uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, meraviglioso esempio di architettura, non solo un edificio per il bagno, lo sport e la cura del corpo, ma anche un luogo d’incontro e di studio.

Un viaggio nel tempo tra presente e passato per ammirare com’è oggi e com’era al momento della sua inaugurazione il più grande e meglio conservato complesso termale dell’antichità, con le sue statue e le sue decorazioni che oggi fanno bella mostra di sé nelle piazze, nelle chiese e nei musei d’Italia. Grazie alla tecnologia le terme riprendono vita con i loro marmi colorati, stucchi, dipinti, mosaici, per mostrarsi così come apparivano ai Romani che le frequentavano non solo per la cura del corpo, ma anche come luogo d’incontro e di studio.

DURATA
90 minuti c.a, inclusi 30 min di Q&A

LA TUA GUIDA

Francesca Salamone

 

Nata a La Spezia, dopo gli studi classici si laurea in Lettere con indirizzo storico artistico presso l’Università di Pisa e a Roma, presso l’Università La Sapienza consegue la specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna con il massimo dei voti. Autrice di numerose pubblicazioni su ricerche storico artistiche e di articoli sulle rubriche culturali di importanti quotidiani, vive a Roma e da 19 anni è guida turistica autorizzata. Ama leggere, giocare a tennis, andare in bici, sciare e ovviamente viaggiare.